La Pubblicità su Facebook
Questo è il servizio di cui mi occupo al 100% io come professionista in questo campo.
Ho all’attivo circa 3000 campagne pubblicitarie Facebook a pagamento che hanno portato in gran parte ottimi risultati in termini di Roas (return on ad spent).
Pensa che solo nel 2018 ho gestito un budget di 249mila euro per un’importante azienda di moda francese (Teezily) che si occupa di vendita di abbigliamento personalizzato.
Cosa posso fare per te con la pubblicità su Facebook?
Si tratta di un argomento di una complessità che non puoi immaginare.
Sono certo che se già gestisci la tua pagina Facebook aziendale, più di una volta Facebook stesso ti abbia proposto di sponsorizzare uno dei tuoi post; mi sbaglio?
Beh sappi che quello è l’1% di ciò che mette a disposizione Facebook per i propri advertiser.
C’è uno strumento che si chiama Ads Manager e che mi permette di creare e gestire campagne pubblicitarie su Facebook per diversi obiettivi. La cosa più importante di questo strumento è la possibilità di leggere le performance delle campagne pubblicitarie stesse in tempo reale e di conseguenza modificarle per raggiungere gli obiettivi prefissati.
La gestione oculata delle campagne permette di ottenere grandi risultati con la minima spesa.
Serve un sito internet per fare pubblicità su Facebook?
Tecnicamente no. Se vuoi ottenere risultati incredibili si.
Sono stato molto diretto lo so, ma davvero è così e ora ti spiego il motivo.
Facebook mette a disposizione uno strumento che si chiama Pixel di Monitoraggio. Sai cos’è? Si tratta di una sorta di contatore che va installato sul tuo sito internet e che, in forma anonima, raccoglie i dati di chi lo ha visitato.
Grazie a questo, sarà possibile creare Audience di pubblico simile a chi ha dimostrato interesse nella tua attività od in un tuo prodotto.
Inoltre si possono compiere attività di remarketing grazie alle quali un cliente che già ha mostrato interesse in ciò che fai, riveda nuovamente i tuoi servizi in una pubblicità nella sua bacheca Facebook.