Al momento stai visualizzando QUANTO COSTA LA PUBBLICITA’ SU FACEBOOK

QUANTO COSTA LA PUBBLICITA’ SU FACEBOOK

Dimmi la verità. Non sei ancora convinto che la pubblicità su facebook possa darti dei risultati reali. Vero?

Devi fidarti, non commettere questo errore.

Che tu sia titolare di un piccolo negozio o di una grande impresa hai il dovere di studiare il mercato della comunicazione; ti renderai conto di come i tuoi competitors, ad ogni livello, stiano canalizzando risorse su risorse in questa direzione.

Voglio andare al sodo; qui troverai la risposta ad alcune delle domande più ‘calde’ che mi rivolge chi non è ancora dentro il mondo della pubblicità su Facebook.

Mettiti comodo che partiamo.

Quanto costa la pubblicità su Facebook?

Costa tempo, costa strategia, costa attenzione e soprattutto capacità di leggerne i risultati per ottimizzarla.

Fermati e non scorrere! E’ importante che tu legga queste righe; placa la smania di voler sapere in soldoni quando ti costerà tutto questo.

E’ fondamentale che tu capisca le potenzialità e gli strumenti che Facebook ti mette a disposizione; il valore glielo darai tu alla fine.

Perchè è così importante la pubblicità su Facebook?

Grazie alla pubblicità su Facebook tutto ciò che deciderai di investire in questo ambito sarà canalizzato perchè tu possa averne il massimo ritorno.

Ricordi i tempi in cui passava il venditore di spazi pubblicitari sui giornali? Come dici? Passa ancora? Beh mi spiace per lui.

Facebook ti porta di fronte alle persone che potrebbero già essere interessate a ciò che hai da offrirgli; a patto che tu sappia come farlo.

Dimentica la comunicazione come la intendevi fino a qualche tempo fa. Sparavi nel mucchio e poco di più.

La pubblicità su Facebook, se fatta con criterio, metodo e strategia, farà fare un balzo avanti al tuo business; puoi starne certo.

Avrai la possibilità di mettere il PRODOTTO o SERVIZIO GIUSTO di FRONTE ALLE PERSONE GIUSTE.

Posso avere un preventivo per la pubblicità su Facebook?

CERTO. Ed è anche molto semplice. Devi tenere presenti solo fattori, uno dei quali lo controlli tu:

a) il budget giornaliero che metti a disposizione;

b) il costo della collaborazione con un professionista come me. CONTATTAMI

Il bello è che seguendo i risultati positivi, potrai decidere di alzare il tuo budget pubblicitario in tempo reale.

Con i miei clienti, dopo avere stabilito l’obiettivo della collaborazione ed aver creato un piano dettagliato, in genere, parto con un budget pubblicitario giornaliero che varia dai 10 ai 50 euro.

Come li utilizziamo? Ripartisco il budget su diversi ADSET (set pubblicitari) ognuno dei quali è differente dall’altro.

Perchè? In questo modo riesco ad avere una risposta dettagliata su quale dei diversi ADSET sta performando meglio.

Puoi capire come il vantaggio sia enorme; sarò in grado di canalizzare la gran parte del budget dei giorni o dei mesi successivi negli adset che si dimostrano più efficienti.

Se la pubblicità su Facebook ci sta portando nella direzione giusta, sarà importante avere le risorse per aumentare il budget (SCALARE) ed innescare l’effetto a catena che massimizzerà il Roas (return on ad spent).

Non ho un sito internet, posso comunque sfruttare la pubblicità su Facebook?

Cavolo certo che si. Ma ti stai perdendo il mezzo più straordinario che offra Facebook: il pixel di monitoraggio.

Partiamo dal presupposto che la pubblicità su Facebook deve fare parte di una strategia ben precisa nella quale è necessario che sia coinvolto anche il sito internet della tua attività.

A tal proposito di invito a dare un occhiata a quello che posso fare per te qui: REALIZZAZIONE SITI WEB.

Sappi però che l’unica condizione necessaria per sfruttare la pubblicità su Facebook è la creazione di una pagina dedicata alla tua attività.

Niente paura, è un gioco da ragazzi. Se hai dei dubbi LEGGI QUI.

Torniamo alla domanda; per rispondere in maniera convincente ti faccio un esempio.

Un mio cliente è titolare di una tabacchiera nei pressi di Modena mi ha contattato la prima settimana di Marzo del 2017.

Ricordi i giorni in cui impazzava la smania per il Fidget Spinner? (quel giocattolo che i bimbi fanno roteare tenendolo stretto fra le dita).

I fornitori locali iniziavano a distribuirli ai negozianti e i primi pezzi erano già andati a ruba. Ha deciso così di voler provare a venderlo prima dei concorrenti e mi ha contattato per affidarmi la strategia.

La pubblicità su Facebook mi ha permesso di raggiungere nel giro di 48 ore circa 1000 mamme con figli di età compresa tra i 6 e i 10 anni (il target che ho reputato migliore).

Non starò a scendere nei particolari del target stesso (segreto professionale ;-D ) ma posso solo dirti che il mio cliente ha avuto la fila fuori dal negozio.

Mamme seccate e figli smaniosi a caccia della versione più speciale del famigerato Spinner.

Erano tutti dentro la sua tabaccheria.

Risultato: 172 pezzi venduti in 48 ore. Con un ricavo medio a pezzo venduto di circa 7 euro ed una spesa per la pubblicità su Facebook di 30 euro posso garantirti che il cliente è rimasto stato soddisfatto.

Se ti interessano altri casi studio ti spiego come ho venduto più di 1000 t-shirt solo grazie ad una bella intuizione e la pubblicità su Facebook studiata in maniera impeccabile (e senza un sito e-commerce mio!).

Da dove devo partire per fare la pubblicità su Facebook?

Rispondo nella maniera più semplice possibile. Contattami.

Che tu sia un’imprenditore od il dipendente addetto al marketing di una grande azienda non passerà giorno in cui potrai sederti sulle conoscenze che hai già.

Ogni settimana i parametri e le linee guida per chi fa pubblicità su Facebook assumono nuove prospettive.

Per partire ti consiglio di leggere QUI. Potrà sembrarti noioso ma ti garantisco che anche i Marketer di alto livello tornano con regolarità sul tool di assistenza Facebook.

Sappi che questo è il mio lavoro e la mia passione; ho dedicato anni allo studio e dedico costantemente almeno 2 ore al giorno per aggiornarmi e stare al passo con le nuove possibilità che offre la pubblicità su Facebook.

Qualunque dubbio tu abbia NON ESITARE.